lunedì 19 dicembre 2011

ORIZZONTI DI GUSTO

Il Coordinamento del Volontariato della Castellana assieme all'Ass. Quartiere Risorgimento.

promuove:

INFILA*PERLE
Incontri gratuiti promossi dal volontariato


ORIZZONTI DI GUSTO



Ricette dalla tradizione islamica

Serata a cura dell'associazione Islamica di Pace id Castelfranco Veneto e Resana

Giovedì 12 gennaio ore 20.30

C/o Centro Culturale "due mulini"
via Marsala 1/a Castelfranco Veneto (TV)

progetto DIAMOCI UNA MANO

martedì 6 dicembre 2011

Il Coordinamento del Volontariato della Castellana assieme all'Ass. Quartiere Risorgimento.

promuove:

INFILA*PERLE
Incontri gratuiti promossi dal volontariato


LA CONSERVAZIONE DEI CIBI TRA ORGANIZZAZIONE, BUON SENSO E IMMAGINAZIONE.


Serata a cura di MARCO VALLETTA della Nazionale italiana cuochi.

Giovedì 15 dicembre ore 20.30

C/o Centro Culturale "due mulini"
via Marsala 1/a Castelfranco Veneto (TV)

progetto DIAMOCI UNA MANO

lunedì 21 novembre 2011

GUSTO E SALUTE: un piatto unico

Il Coordinamento del Volontariato della Castellana assieme all'Ass. Quartiere Risorgimento.

promuove:

INFILA*PERLE

Incontri gratuiti promossi dal volontariato

MANGIARE SANO E INFORMATO: come orientarsi facendo la spesa e tra i fornelli.

Serata a cura di MARCO VALLETTA della Nazionale italiana cuochi.

Giovedì 1 dicembre ore 20.30

C/o Centro Culturale "due mulini"
via Marsala 1/a Castelfranco Veneto (TV)

progetto DIAMOCI UNA MANO

venerdì 11 novembre 2011

Il Coordinamento del Volontariato della Castellana assieme all'  Ass. Quartiere Risorgimento
 
promuove


Incontri gratuiti promossi dal volontariato


INFILA*PERLE
Presentazione e proiezione del film

IL CUOCO CONTADINO



GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE ore 21:00


C/o Centro Culturale "due mulini"
via Marsala 1/a Castelfranco Veneto (TV)

a cura dell'associazione Porte Aperte

progetto DIAMOCI UNA MANO

lunedì 7 novembre 2011

Il Coordinamento del Volontariato della Castellana assieme all'  Ass. Quartiere Risorgimento
 
promuove

Incontri gratuiti promossi dal volontariato

INFILA*PERLE

Presentazione e proiezione del film

IL VENTO FA IL SUO GIRO


GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE ore 21:00

C/o Centro Culturale "due mulini"
via Marsala 1/a Castelfranco Veneto (TV)

a cura dell'associazione Castelfrsancoper

progetto DIAMOCI UNA MANO

martedì 18 ottobre 2011

FESTA DEGLI UCCELLINI

Associazione Quartiere Risorgimento

organizza:

FESTA DEGLI UCCELLINI


 
 
Saranno esposti qualche centinaio di uccellini di tanti tipi e colori. E' un'occasione per vedere e conoscere da vicino il mondo dei pets alati.

SABATO dalle ore 10:00 alle 18:00

DOMENICA dalle ore 9:00 alle 17:00


C/o giardino del Centro Culturale “due mulini”
via Marsala 1/A Castelfranco Veneto (TV).

Le attrezzature sono state gentilmente prestate dall'associazione ornitologica castellana

PARTECIPANTI

Sig.ri: Visentin Francesco, Scapin Francesco, Basso Fiorenzo,
Stocco Silvano, Pellizzari Giovanni, Gazzola Franco, Brian Giannantonio, Maggiotto Luigino, Bertoncello Giovanni

GIUDICE UNICO

Sig. CIVIERO GIANCARLO

Mail: quartiere.risorgimento@gmail.com

venerdì 7 ottobre 2011

L'associazione Quartiere Risorgimento
organizza:

CASTELFRANCO MEDIEVALE

aspetti di vita del XIV secolo

con lo storico

FLAVIO TRENTIN

Sabato 15 ottobre ore 20:45

C/o Centro Culturale "due mulini"
via Marsala 1/A Castelfranco Veneto (TV)
quartiere.risorgimento@gmail.com
http://quartiererisorgimeto.blogspot.com/

venerdì 30 settembre 2011

TAVOLA ROTONDA - Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità

 TAVOLA ROTONDA
Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità
Il tema dell'edilizia pubblica e residenziale non riguarda solo chi abita in case popolari. Si tratta di patrimonio pubblico. Si tratta di politiche dello Stato Sociale. Quindi riguarda e dovrebbe interessare tutti i cittadini.

Recentemente è ventilata l'ipotesi di un accorpamento della gestione AEEP di Castelfranco in ATER di Treviso. Questo da un lato destabilizza quella forma di realtà del tessuto sociale e istituzionale che conosciamo a Castelfranco, dall'altro questa proposta si pone di fronte all'emergere di un problema sociale e politico: i costi per la casa sono insostenibili per i giovani. Molti oggi si trovano  a perdere il lavoro e ad essere insolventi rispetto ai mutui sottoscritti e molti altri si trovano in difficoltà nel richiederne alle banche.

Quale responsabilità deve avere un ente locale, come il comune, di fronte a questo scenario? Quali risorse può mettere in gioco? Come gestire tutto ciò che ha costruito (non solo fisicamente, ma anche come relazioni sociali, stati culturali,...) e con quali politiche? Esistono idee dell'abitare che siano complementari con gli orizzonti di bilancio di un'amministrazione, in modo da non ridurre la gestione in necessità di alienazione?
A queste ed altre domande si cercherà di dare risposta alla tavola rotonda "Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità"

Interverranno

- Gianni Boldrin, ex Direttore AEEP;


- Maristella Caldato, Consigliere Comunale a Treviso, dipendente dell'ATER dal 1988, Responsabile Settore Commissioni;


- Eugenio Giordan, Membro della Consulta inquilini dell'AEEP;


- Roberto Filippetto, Assessore del Comune di Castelfranco Veneto con delega a Urbanistica, Patrimonio, Politiche per la Casa, Aziende – Partecipazioni.

Ampio spazio verrà dato al dibattito e agli interventi dal pubblico.

INCONTRO A INGRESSO LIBERO

Giovedì 6 Ottobre ore 21:00.
c/o Centro di Quartiere Risorgimento “Due Mulini”, via Marsala 1/A, Castelfranco Veneto.

Promosso da una Rete informale di Cittadini di Castelfranco  in collaborazione con Associazione di Quartiere Risorgimento e Coordinamento Volontariato della Castellana.

Per informazioni: Alberto 345.30.93.314 – info@spaziculturali.it

giovedì 15 settembre 2011

CORSO DISEGNO ARTISTICO

L'associazione Quartiere Risorgimento
organizza


Corso di Disegno Artistico (livello base)

Avvicinarsi all’arte del Disegno, ai suoi strumenti, tecniche ed elementi base per imparare a riprodurre la realtà che ci circonda, quello che vedono i nostri occhi e lo sguardo della nostra mente.
Gli obiettivi del corso sono quelli di far conoscere allo studente gli strumenti differenti e necessari per  la realizzazione di un disegno, dare indicazioni di tipo teorico ma principalmente tecnico per poter  capire l’ importanza della lettura dello spazio e dell’oggetto.  Sarà oltre modo  importante cercare di ampliare le conoscenze ricevendo stimoli creativi così da poter mettere in evidenza le singole nature.
Creare uno spazio all’interno del quale potersi esprimere liberamente imparando assieme, un "luogo altro".


Docente: Francesca Barichello
-Laureanda in una Specialistica di Fotografia presso l' Accademia di Belle Arti di Bologna.
-2007, conseguito Diploma di Laurea in Pittura presso Accademia di Belle Arti di Venezia con valutazione 110 e lode/110.
-2002, conseguito Diploma di Addetta al Restauro di Affreschi di Primo Livello presso U.I.A, Università Italiana dell’Arte, Isola della Giudecca, Venezia.
-1998, conseguito Diploma presso Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Padova con valutazione 52/60.
-1998, conseguito attestato di frequenza di un Corso Triennale di Cinema D’Animazione presso Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Padova.


Mostre
-“L’ ispirazione è Donna”, collettiva fotografica presso il negozio Attombri in Campo San Maurizio, Venezia, 25 Settembre-2 Ottobre 2010.
-Esposizione e partecipazione al Premio Internazionale delle Arti 2009-2010, presso Accademia di Belle Arti di Napoli, 17 Giugno-5 Luglio 2010.
-”EPIFANIA vs COSMOGONIA”, mostra collettiva presso “capodilucca”, Bologna, 26-30 Maggio 2010.
-”JUST FIXED”, mostra collettiva del Bienno Di Fotografia dell'Accademia di Belle Arti di Bologna insieme all'ISIA di Urbino presso Ex Manifattura tabacchi, Chiaravalle, (AN), 10-18 Aprile 2010.
-Collettiva presso Università di Lettere e Filosofia di Bologna, 18 Novembre 2009.
-Personale, installazione fotografica “I’ll be you mirror” presso La Bohème di Bologna, 8-23 Maggio 2009.
-Collettiva fotografica presso Circolo Culturale “Della Grada” di Bologna, 14 Maggio 2009.

Primo incontro organizzativo

LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2011 ORE 20:30

Tutto gli incontri si svolgeranno presso il Centro Culturale"due mulini"
in via Marsala 1/a Castelfranco Veneto Tv

Per Informazioni:
Francesca cell: 333.65.24.756
Email: francesca.barichello@gmail.com
           quartiere.risorgimento@gmail.com
           http://quartiererisorgimeto.blogspot.com/
           http://facebook.com/quartiere.risorgimento

lunedì 12 settembre 2011

CORSO TANGO ARGENTINO

L'associazione Quartiere Risorgimento con la collaborazione dell'associazione Señor Tango propone:

CORSO DI TANGO ARGENTINO
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE ORE 21:00

Presso il Centro Culturale “due mulini” in via Marsala 1/a Castelfranco Veneto

Sconti per i soci del Quartiere Risorgimento di Castelfranco Veneto

Per Informazioni: 3495577351
info@senortango.it
www.senortango.it

venerdì 2 settembre 2011

TAVERNA AL POZZO Palio di Castelfranco Veneto

Palio del Castel d'Amore 

TAVERNA AL POZZO
3 - 4  9-10-11 Settembre 2011



All'interno della manifestazione Palio del Castel d'Amore 2011, l'associazione Quartiere Risorgimento, anche quest'anno, ha il piacere di invitarvi a degustare il menù a base di pesce della TAVERNA AL POZZO.

La locanda sarà allestita all'interno del giardino del Conservatorio di Musica A. STEFFANI di Castelfranco Veneto entrata in via G. Garibaldi.


mercoledì 15 giugno 2011

FESTA DI QUARTIERE 24-25-26 giugno 2011

L'associazione quartiere Risorgimento è lieta di invitarvi all'annuale

FESTA DI QUARTIERE


programma:

venerdì 24 giugno 2011

ore 19:00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
con salsicce costicine polenta baccalà e frittura di pesce

ore 21:00 coro VAL CANZOI "Bepi Cocco"

                 diretto dal Maestro Bruno Beraldo
sabato 25 giugno 2011

ore 18:00 Concerto con:
Frozen Hell (Death Metal) http://www.myspace.com/frozenhellmetalofficial

Destasi (Rock) http://www.myspace.com/destasi_ (con la barretta in basso)

ore 19:00 APERTURA STAND GASTRONOMICO con salsicce costicine polenta baccalà, frittura di pesce e solo per questa occasione il KEBAB marocchino

ore 21:00 Concerto con:
WEATHER EXPERIENCE (jazz - fusion)

I SELVAGGI
(Cuore bEAT, scorza pUNK) www.myspace.com/iselvaggi


domenica 26 giugno 2011



10:00 Iscrizione tornei e giochi pomeridiani

12:30 Pranzo sociale


Prenotazioni e informazioni

LUNEDÌ MERCOLEDÌ e VENERDÌ dalle ore 15:30 alle 17.30 presso Centro "due mulini", oppure 0423 496295 (Sergio) 0423495524 (Tecla) 328 0938759 (Sandro).

15:00 Tombola

16:00 Torneo calcetto balilla

17:00 Torneo Green Volley

18:00 Giochi e animazione per bambini

ore 19:00 APERTURA STAND GASTRONOMICO
con salsicce costicine polenta baccalà e frittura di pesce

ore 21:00 Teatro IL SORRISO con la commedia

                                "A SUPA DE VERZA"


 Presso il Centro Culturale "due mulini"
in via Marsala 1/A Castelfranco Veneto (Tv)
dietro Caserma dei Vigili del Fuoco

giovedì 2 giugno 2011

PRESENTAZIONE PROGETTO ORTO IN QUARTIERE

 
L'associazione Quartiere Risorgimento vuole invitarvi alla presentazione dell'orto di quartiere, e del progetto che è stato organizzato da alcuni volontari dell'associazione e da alcune insegnanti della scuola elementare Statale Primo Visentin Masaccio di Castelfranco Veneto, che ha portato due classi di bambini a scoprire le varie fasi di crescita degli ortaggi all'interno dell'orto di quartiere.

In questa occasione verrà inoltre spiegato quali sono i criteri di utilizzo dell'orto, e le finalità, quindi preghiamo chiunque voglia mettersi a disposizione per collaborare alla coltivazione dell'orto di partecipare a questo incontro

mercoledì 4 maggio 2011

DANILO MASON presenta: "EMOSSIÒN SÒTO EL BARCO"

L'associazione Quartiere Risorgimento
ha il piacere di invitarvi all'incontro con lo scrittore e poeta dialettale

DANILO MASON

che presenterà lo spettacolo

"EMOSSIÒN SÒTO EL BARCO"


con l'accompagnamento musicale di Ivan Trevisan alle percussioni e Paolo Agricola alla chitarra.


Sabato 28 Maggio alle ore 21:00 
presso il centro Due Mulini in via Marsala 1/A di Castelfranco Veneto.

L'incontro sarà preceduto alle ore 18:00 dallo spettacolo

PIERINO E IL LUPO

dell'associazione scuola di danza ARTEDA

e alle 19:00 si potrà cenare tutti assieme con un pasto a base di

POENTA TOCIO, fasoi all'oseeto vin Crinto e bibite varie.

Prenotazione obbligatoria entro e non oltre GIOVEDÌ 19 MAGGIO presso il Centro “Due Mulini” in via Marsala 1/A Castelfranco Veneto il LUNEDÌ MERCOLEDÌ e VENERDÌ, dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

Per informazioni e contattare: Sandro (3280938759)
Sergio (0423496295)

Costo della cena è di euro 13,00.


Mail: quartiere.risorgimento@gmail.com
http://quartiererisorgimeto.blogspot.com/
Cercaci  anche su Facebook

venerdì 11 marzo 2011

GIORGIONE una lettura diversa

  
GIORGIONE: una lettura diversa

VENERDÌ 25 MARZO ORE 20:45

c/o Centro Quartiere "Due Mulini"
via Marsala 1/a Castelfranco Veneto
 
Il giornalista culturale ANGELO MIATELLO ci guiderà attraverso una lettura diversa dell'Artista castellano.

Qual è il vero nome di Giorgio da Castelfranco o la data esatta
della Pala, o il significato più attendibile di certe parti dell'opera?
Chi erano i Costanzo da Messina? L'artista del ‘500 è uguale all'artista odierno? Ci sono differenze sostanziali o parliamo della stessa energia che fa sprigionare l'opera inedita? Chi la riconosce e ne dà l'imprimatur? Il coro di voci che attesta che quello è un “artista” non siamo noi, ma sempre qualcuno prima di noi.
Quindi per innalzarlo fra i grandi ci vuole sempre una “firma” (per tutti vedi il Vasari).
Del Giorgione, come dello Sheakspeare, poco si sa ma molto si scrive. Forse non è mai esistito come Omero ma Troia sì.
La sua non feconda produzione artistica lo rende vulnerabile, sublimato più da interessi di varie lobbies (il collezionismo, l’editoria, la retorica, e tutto quello che ci va dietro) che da veri ragionamenti scientifici, com'è dimostrato dall'ultimo Quinto Centenario.


                                                                               Angelo Miatello

martedì 15 febbraio 2011

L'Associazione Quartiere Risorgimento invita tutti gli interessati, residenti e non, al:

TESSERAMENTO 2011



La sede del centro quartiere resterà aperta dalle ore 10 alle 12 di domenica 27 febbraio.

Il pomeriggio dalle ore 15 si terrà l'assemblea dei soci nella quale il presidente riassumerà le attività organizzate dall'associazione nell'anno appena trascorso, e presenterà le attività in cantiere per il 2011.

A seguire si terrà la lettura e approvazione del bilancio 2010, a cui seguirà piccolo rinfresco offerto dall'associazione.

Questo è un momento importante per conoscere l'associazione di quartiere e le sue potenzialità, per proporre nuove attività che, grazie anche alla nuova struttura, potrebbero essere organizzate durante quest'anno e nei seguenti.

Per questo l'associazione Quartiere Risorgimento è sempre alla ricerca di nuovi volontari sopratutto GIOVANI con molte idee nuove da proporre e realizzare.

La tessera dell'ass. Quartiere Risorgimento costa 5 euro, e da diritto a sconti sulle quote di partecipazione ai corsi organizzati dall'associazione durante l'anno.

venerdì 21 gennaio 2011

L'ass. Quartiere Risorgimento con la collaborazione dell'ass. Señor Tango 
propone:

TANGO ARGENTINO

INIZIO NUOVI CORSI


LEZIONE DI PROVA GRATUITA MERCOLEDÌ 2 FEBBRAIO ORE 20:00

Presso il centro quartiere Due Mulini in via Marsala 1/a Castelfranco V.to

Sconti per i soci del
Quartiere Risorgimento di Castelfranco Veneto


Info:
3495577351 Fabio
333 2174916 Michela
info@senortango.it
www.senortango.it
quartiere.risorgimento@gmail.com

martedì 11 gennaio 2011

L'associazione Quartiere Risorgimento organizza:

SCHITARRATE IN COMPAGNIA

Hai una chitarra e ti piacerebbe iniziare a strimpellare?

Sai strimpellare e ti piacerebbe suonare in compagnia?

Non sai dove iniziare a schitarrare?

Vuoi passare un pomeriggio in compagnia a strimpellare e a canticchiare?

Questo invito è aperto a tutte le persone che credono ancora che per divertirsi basta una chitarra, un canzoniere, tanta voglia di strimpellare, di canticchiare e stare in compagnia.

DOMENICA 16 GENNAIO

ORE 15:30 PER CHI VUOL IMPARARE A STRIMPELLARE

ORE 16:30 PER UNA SCHITARRATA IN COMPAGNIA

P.S. Se non hai la chitarra, una la mettiamo noi!!

Presso il centro quartiere Due Mulini in via Marsala 1/A Castelfranco Veneto

Mail: quartiere.risorgimento@gmail.com