TAVOLA ROTONDA
Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità
Recentemente è ventilata l'ipotesi di un accorpamento della gestione AEEP di Castelfranco in ATER di Treviso. Questo da un lato destabilizza quella forma di realtà del tessuto sociale e istituzionale che conosciamo a Castelfranco, dall'altro questa proposta si pone di fronte all'emergere di un problema sociale e politico: i costi per la casa sono insostenibili per i giovani. Molti oggi si trovano a perdere il lavoro e ad essere insolventi rispetto ai mutui sottoscritti e molti altri si trovano in difficoltà nel richiederne alle banche.
Quale responsabilità deve avere un ente locale, come il comune, di fronte a questo scenario? Quali risorse può mettere in gioco? Come gestire tutto ciò che ha costruito (non solo fisicamente, ma anche come relazioni sociali, stati culturali,...) e con quali politiche? Esistono idee dell'abitare che siano complementari con gli orizzonti di bilancio di un'amministrazione, in modo da non ridurre la gestione in necessità di alienazione?
Interverranno
- Gianni Boldrin, ex Direttore AEEP;
- Maristella Caldato, Consigliere Comunale a Treviso, dipendente dell'ATER dal 1988, Responsabile Settore Commissioni;
- Eugenio Giordan, Membro della Consulta inquilini dell'AEEP;
- Roberto Filippetto, Assessore del Comune di Castelfranco Veneto con delega a Urbanistica, Patrimonio, Politiche per la Casa, Aziende – Partecipazioni.
Ampio spazio verrà dato al dibattito e agli interventi dal pubblico.
INCONTRO A INGRESSO LIBERO
Giovedì 6 Ottobre ore 21:00.
c/o Centro di Quartiere Risorgimento “Due Mulini”, via Marsala 1/A, Castelfranco Veneto.
Promosso da una Rete informale di Cittadini di Castelfranco in collaborazione con Associazione di Quartiere Risorgimento e Coordinamento Volontariato della Castellana.