venerdì 30 settembre 2011

TAVOLA ROTONDA - Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità

 TAVOLA ROTONDA
Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità
Il tema dell'edilizia pubblica e residenziale non riguarda solo chi abita in case popolari. Si tratta di patrimonio pubblico. Si tratta di politiche dello Stato Sociale. Quindi riguarda e dovrebbe interessare tutti i cittadini.

Recentemente è ventilata l'ipotesi di un accorpamento della gestione AEEP di Castelfranco in ATER di Treviso. Questo da un lato destabilizza quella forma di realtà del tessuto sociale e istituzionale che conosciamo a Castelfranco, dall'altro questa proposta si pone di fronte all'emergere di un problema sociale e politico: i costi per la casa sono insostenibili per i giovani. Molti oggi si trovano  a perdere il lavoro e ad essere insolventi rispetto ai mutui sottoscritti e molti altri si trovano in difficoltà nel richiederne alle banche.

Quale responsabilità deve avere un ente locale, come il comune, di fronte a questo scenario? Quali risorse può mettere in gioco? Come gestire tutto ciò che ha costruito (non solo fisicamente, ma anche come relazioni sociali, stati culturali,...) e con quali politiche? Esistono idee dell'abitare che siano complementari con gli orizzonti di bilancio di un'amministrazione, in modo da non ridurre la gestione in necessità di alienazione?
A queste ed altre domande si cercherà di dare risposta alla tavola rotonda "Abitare Castelfranco: edilizia pubblica ed opportunità"

Interverranno

- Gianni Boldrin, ex Direttore AEEP;


- Maristella Caldato, Consigliere Comunale a Treviso, dipendente dell'ATER dal 1988, Responsabile Settore Commissioni;


- Eugenio Giordan, Membro della Consulta inquilini dell'AEEP;


- Roberto Filippetto, Assessore del Comune di Castelfranco Veneto con delega a Urbanistica, Patrimonio, Politiche per la Casa, Aziende – Partecipazioni.

Ampio spazio verrà dato al dibattito e agli interventi dal pubblico.

INCONTRO A INGRESSO LIBERO

Giovedì 6 Ottobre ore 21:00.
c/o Centro di Quartiere Risorgimento “Due Mulini”, via Marsala 1/A, Castelfranco Veneto.

Promosso da una Rete informale di Cittadini di Castelfranco  in collaborazione con Associazione di Quartiere Risorgimento e Coordinamento Volontariato della Castellana.

Per informazioni: Alberto 345.30.93.314 – info@spaziculturali.it

giovedì 15 settembre 2011

CORSO DISEGNO ARTISTICO

L'associazione Quartiere Risorgimento
organizza


Corso di Disegno Artistico (livello base)

Avvicinarsi all’arte del Disegno, ai suoi strumenti, tecniche ed elementi base per imparare a riprodurre la realtà che ci circonda, quello che vedono i nostri occhi e lo sguardo della nostra mente.
Gli obiettivi del corso sono quelli di far conoscere allo studente gli strumenti differenti e necessari per  la realizzazione di un disegno, dare indicazioni di tipo teorico ma principalmente tecnico per poter  capire l’ importanza della lettura dello spazio e dell’oggetto.  Sarà oltre modo  importante cercare di ampliare le conoscenze ricevendo stimoli creativi così da poter mettere in evidenza le singole nature.
Creare uno spazio all’interno del quale potersi esprimere liberamente imparando assieme, un "luogo altro".


Docente: Francesca Barichello
-Laureanda in una Specialistica di Fotografia presso l' Accademia di Belle Arti di Bologna.
-2007, conseguito Diploma di Laurea in Pittura presso Accademia di Belle Arti di Venezia con valutazione 110 e lode/110.
-2002, conseguito Diploma di Addetta al Restauro di Affreschi di Primo Livello presso U.I.A, Università Italiana dell’Arte, Isola della Giudecca, Venezia.
-1998, conseguito Diploma presso Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Padova con valutazione 52/60.
-1998, conseguito attestato di frequenza di un Corso Triennale di Cinema D’Animazione presso Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Padova.


Mostre
-“L’ ispirazione è Donna”, collettiva fotografica presso il negozio Attombri in Campo San Maurizio, Venezia, 25 Settembre-2 Ottobre 2010.
-Esposizione e partecipazione al Premio Internazionale delle Arti 2009-2010, presso Accademia di Belle Arti di Napoli, 17 Giugno-5 Luglio 2010.
-”EPIFANIA vs COSMOGONIA”, mostra collettiva presso “capodilucca”, Bologna, 26-30 Maggio 2010.
-”JUST FIXED”, mostra collettiva del Bienno Di Fotografia dell'Accademia di Belle Arti di Bologna insieme all'ISIA di Urbino presso Ex Manifattura tabacchi, Chiaravalle, (AN), 10-18 Aprile 2010.
-Collettiva presso Università di Lettere e Filosofia di Bologna, 18 Novembre 2009.
-Personale, installazione fotografica “I’ll be you mirror” presso La Bohème di Bologna, 8-23 Maggio 2009.
-Collettiva fotografica presso Circolo Culturale “Della Grada” di Bologna, 14 Maggio 2009.

Primo incontro organizzativo

LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2011 ORE 20:30

Tutto gli incontri si svolgeranno presso il Centro Culturale"due mulini"
in via Marsala 1/a Castelfranco Veneto Tv

Per Informazioni:
Francesca cell: 333.65.24.756
Email: francesca.barichello@gmail.com
           quartiere.risorgimento@gmail.com
           http://quartiererisorgimeto.blogspot.com/
           http://facebook.com/quartiere.risorgimento

lunedì 12 settembre 2011

CORSO TANGO ARGENTINO

L'associazione Quartiere Risorgimento con la collaborazione dell'associazione Señor Tango propone:

CORSO DI TANGO ARGENTINO
PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE ORE 21:00

Presso il Centro Culturale “due mulini” in via Marsala 1/a Castelfranco Veneto

Sconti per i soci del Quartiere Risorgimento di Castelfranco Veneto

Per Informazioni: 3495577351
info@senortango.it
www.senortango.it

venerdì 2 settembre 2011

TAVERNA AL POZZO Palio di Castelfranco Veneto

Palio del Castel d'Amore 

TAVERNA AL POZZO
3 - 4  9-10-11 Settembre 2011



All'interno della manifestazione Palio del Castel d'Amore 2011, l'associazione Quartiere Risorgimento, anche quest'anno, ha il piacere di invitarvi a degustare il menù a base di pesce della TAVERNA AL POZZO.

La locanda sarà allestita all'interno del giardino del Conservatorio di Musica A. STEFFANI di Castelfranco Veneto entrata in via G. Garibaldi.